
L'azienda "FREE MINDS" , fondata nel 2001 da un gruppo di amici accomunati dalla stessa passione per la tecnologia e l'innovazione, ha lanciato nel 2003 la sua prima linea di accessori per il karting, realizzando il primo paracostole " BRAVE " con protezione attiva: così è nato il marchio Freem® .
Dopo aver omologato nel 2005, la tuta da kart più leggera sul mercato CIK-FIA , Freem® si concentra nel 2006 sui materiali ritardanti di fiamma per il motorsport. Crea una nuova generazione di mute, a partire dalla GT 61 P-FLASH che ha la particolarità di non avere nessuna sovrapposizione di materiali, conferendo alla muta ergonomia, peso e traspirabilità.
Freem® è quindi la prima azienda ad utilizzare stampe ignifughe nel motorsport, già note in altre discipline sportive, sostituendo il ricamo con la stampa garantendo comfort, sicurezza e qualità.
Il guanto " TAKTO " del 2007, la scarpa ignifuga " SENSITIVE 09 " del 2008 sono nati e progettati per ottenere le migliori prestazioni, grazie a calzate sensibili ed ergonomiche.
dal racing al simracing...
Nostro brand
Nel 2009 Freem® entra in un nuovo campo realizzando la tuta di volo ULM e nel 2011, in collaborazione diretta con la Federazione Motonautica Italiana, nasce la prima tuta autosostentante per piloti di offshore.
2011, la nuova tuta ignifuga ultraleggera " TA 111 SOFFIO " unisce tecnologia e design, cuciture posizionate in zone non sottoposte a pressione, nuovi tessuti per una migliore traspirazione, massima leggerezza, ergonomia e sicurezza. Il nuovo spallaccio è stato poi migliorato alla fine del 2013 per ottenere riconoscimenti nel mondo delle corse.
Nell'ottobre 2020, forte della sua esperienza e in seguito all'esplosione delle corse automobilistiche virtuali, Freem® lancia il primo prodotto dedicato al Sim Racing: i guanti SIM20 .